Come Fare i Cannelloni al Ragù Bolognese

ricetta cannelloni al ragu bolgnese cannelloni al ragù

I cannelloni al ragù sono una ricetta tradizionale della cucina emiliana, con poca pasta e molto sugo...Decisamente goloso! Questa ricetta è abbastanza impegnativa come tempo totale di preparazione, però per la maggior parte si tratta del tempo di cottura del ragù, che come ben sappiamo deve sobbollire senza fretta...Poi vi propongo i cannelloni fatti in casa: naturalmente potete usare anche quelli industriali, ma io trovo che farli sia più gustoso ed anche più semplice e veloce: decidete voi e buon appetito! Vi proponiamo i video per come preparare i cannelloni, il ragù bolognese, la pasta all'uovo, la béchamel.

come fare il ragù come fare la pasta all'uovo come fare la bèchamel

La Video-Ricetta

Ricetta dei Cannelloni al Ragù Bolognese

la ricetta tradizionale dei cannelloni al ragù con il video di tutte le fasi di preparazione, da come fare la pasta ai trucchi per cuocere i cannelloni senza romperli e capire quando sono cotti

Istruzioni

Per prima cosa preparate il ragù alla bolognese, come indicato nella ricetta di base. Richiede una lunga cottura, ma non molto lavoro: l'ideale è prepararlo il giorno prima.Una volta che il ragù è cotto, e si è raffreddato almeno un po', preparate la pasta all'uovo per i cannelloni. Una sfoglia ben sottile come per le lasagne: potete ovviamente comprarli già fatti, ma nel temo che serve a riempire quelli pronti avete preparato i vostri in casa...Con 1 cucchiaio di olio, lo spicchio di aglio tritato, il pomodoro e le foglie di sedano preparate il sughetto.Intanto che cuoce preparate la besciamella, come nella ricetta di base.Mescolate al sugo di pomodoro metà della besciamella, l'altra metà unitela al ragù. Aggiungete il formaggio e mescolate per bene il tutto. Tagliate la pasta prima in strisce e poi in rettangoli Sistemate una dose generosa di ragù in ogni rettangolo: devono essere belli pienotti! Arrotolate i cannelloni. Ungete bene la teglia, oppure foderatela con carta da forno, spalmate sul fondo un bello strato di sugo di pomodoro e appoggiate i cannelloni nel sugo. Fate attenzione che non si tocchino: altrimenti si incolleranno durante la cottura e li romperete al momento di servire. Nappate la superficie con un po' di besciamella e pomodoro e spolverate abbondantemente con il parmigiano.Infornate a 180 gradi per 20 minuti: questo darà alla pasta il tempo di cuocere, al formaggio tempo di gratinare, e agli ingredienti di amalgamarsi per benino.Servite i cannelloni caldi, portando in tavola la teglia

come fare i cannelloni al ragù