come fare l'anguilla marinata e il capitone

ricetta anguilla capitone marinata anguilla marinata

L'anguilla marinata, poi cotta alla piastra o alla griglia.... che grande ricetta! Se vi capita di passare per Comacchio non ve la potete perdere: in inverno fresca,appena fatta e fragrante, poi per tutto l'anno conservata sott'olio.Il capitone, è poi una tipica ricetta delle feste: un piatto ricco di sapore e molto nutriente. Una piccola curiosità: il capitone è in realtà una "capitona". Infatti nell'anguilla è la femmina l'esemplare più grosso. Leggete la scheda per avere altre notizie su questo interessante pesce, ma ora vediamo la ricetta per la mitica anguilla marinata, che come vedrete è facile da fare, anche se richiede un pochino di programmazione.Ricetta fotografata passo passo

Foto passo passo

tritare pepe in mortaio

per prima cosa prepariamo la marinata per l'anguilla: meglio se macinerete a mano il pepe nel mortaio, sarà più profumato

spremere limone

unite il succo di due limoni

aggiungere alloro

le foglie di alloro, lo spicchio di aglio e l'olio

tranci di anguilla

tagliate l'anguilla in grossi pezzi, ed eliminate la testa e i visceri

capitone messo in acqua

per spellare bene l'anguilla mettete a bollire l'aceto con un bicchiere di acqua, una presa di sale e 1 foglia di alloro

sbollentare capitone

sbollentate l'anguilla, o il capitone, se preferite, per due minuti

pelle capitone bianca

vedrete la pelle del capitone diventare bianca, perché il grasso che la copre si rapprende, ma sopratutto la cosa importante è che

levare pelle a capitone

la pelle verrà via senza nessuna difficoltà!

anguilla eviscerata

date un'ultima controllatina: vediamo di avere eviscerato bene l'anguilla

tranci capitone in marinata

sistemate i tranci di capitone nella marinata e mettete a riposare in frigorifero per almeno 8 ore. se sono anche il doppio meglio ancora

anguilla su piastra

ora non vi resta che cuocere l'anguilla sulla piastra o sulla griglia, bagnandola con la sua marinata e girandola spesso

primo piano tranci anguilla marinata

servite l'anguilla marinata ben calda, con qualche fetta di limone e un pochino di sale, ed avrete un piatto veramente saporito e ricco

Istruzioni

l'anguilla marinata prevede tre fasi di lavorazione, nella prima fase viene sbollentata al fine di togliere la pelle, poi viene marinata e poi viene cotta alla piastra o alla brace. Tutte le sequenze con le spiegazioni dettagliate le trovate nelle foto passo passo qui sopra

come preparare l'anguilla marinata