Menu Leggero di Carne per la Cena della Vigilia di Natale

- Categorie:
- menu a tema e stagionali, per cena vigilia di Natale, di Natale
Ricette per un menu per il pranzo della cena della vigilia di Natale gustoso e leggero. Piatti adatti per uscire dopo cena, o per cenare dopo la mezza notte senza appesantirsi, ma non rinunciando al sapore. Abbiamo una delizia di cucina moderna con le sfogliatine millefoglie, per proseguire con un primo della tradizione molisana, per poi andare su un un grande classico dell'Artusi come secondo piatto, il vitello tonnato senza maionese, saporito e al tempo stesso non pesante, terminando con un dolce tradizionale di natale come il castagnaccio. Ricette con foto passo passo e con video
antipasto
leggere ed eleganti
Sfogliatine Millefoglie con Crema di Funghi
le sfogliatine millelfoglie alla crema di funghi sono una ricetta decisamente elegante nella presentazione e dal sapore altrettanto raffinato ideale per pranzi e cene importanti ed occasioni speciali
primo piatto
la minestra di teramo
scrippelle embusse ricetta tradizonale
- Categorie:
- Zuppe e Minestre, di Cucina Regionale, non stagionali, per crespelle
- Difficoltà:
- Media
- A tavola in:
- 265 minuti
come cucinare le scrippelle embusse, una ricetta tradizionale per cucinare questa versione abruzzese delle crespelle per un primo piatto della cucina povera per stupire i vostri ospiti
secondo piatto
una ricetta saporita e leggera
vitello tonnato senza uova di Pellegrino Artusi
il vitello tonnato senza uova è un modo decisamente più leggero e pieno comunque di sapore per cucinare il vitello tonnato seguendo i dettami dell'Artusi, un piatto freddo per tutte le occasioni
contorno
un contorno leggero per un abbinamento perfetto
come fare il rosti di patate
- Categorie:
- di cucine del mondo, di contorni, con foto passo passo
- Difficoltà:
- Bassa
- A tavola in:
- 18 minuti
il rosti di patate è una ricetta facile e veloce per un contorno che si accompagna a molti piatti di carne e pesce, leggero e croccante è senza dubbio un'idea interessante da sperimentare
dessert
un classico di natale facile da fare
Come Fare il Castagnaccio
- Categorie:
- di Cucina Regionale, di dolci tradizionali feste, con video
- Difficoltà:
- Media
- A tavola in:
- 55 minuti
la ricetta tradizionale del castagnaccio, ricetta tradizionale fatta con la farina di castagne per Natale e San Valentino, nella sua variante toscana con uvette e pinoli, con istruzioni dettagliate
cosa preparare per la cena della vigilia di Natale