scrippelle embusse ricetta tradizonale

ricetta scrippelle embusse scrippelle embusse

questa delicata minestra è tipica di Teramo: e si prepara con le famose Scrippelle, che poi sono una versione semplificata ed alleggerita delle crespelle. Embusse significa imbevute del buon brodo. Il brodo tradizionale è quello di pollo e cappone: saporito e leggero. Ovviamente dopo essere stato ben sgrassato e filtrato.Provate questa minestra: è ideale per i bambini e per gli anziani, ma è molto gustosa, potrà quindi ben figurare anche come piatto originale in una cena importante.

Istruzioni

per prima cosa vi serve mezzo litro di brodo di pollo e cappone, ben sgrassato e filtrato.L'ideale è farlo la sera prima, preparate quindi 2 scrippelle a persona, secondo la ricetta di base, distribuite il formaggio (a me piace il grana padano, perché è dolce, ma va bene anche il pecorino...o un formaggio che fonde in fretta e che avete in casa...), arrotolate delicatamente la scrippella attorno al formaggio, quando avete pronti tutti i rotolini di scrippelle scaldate il brodo, versate il brodo (ben chiaro) nelle fondine, sistemate due scrippelle in ogni piatto in modo che si possano imbibire per bene di brodo, e, se vi piace, un pizzico di noce moscata.come vi dicevo, fatto il brodo, è una minestra semplicissima e molto delicata.

come fare le scrippelle embusse