testaroli ai funghi surgelati

- Categorie:
- Primi Piatti Pasta, di Cucina Regionale, non stagionali, con video
- Ingredienti Base:
- testaroli e funghi
- Difficoltà:
- Media
- A tavola in:
- 39 minuti
Un modo tradizionale per gustare un tipico piatto della Lunigiana, ottimo sia d'estate che d'inverno grazie al fatto di usare i funghi surgelati. Ricordate che il testarolo è una "spugna per sughi", quindi siate generosi con il condimento. I tempi di cottura riportati per ogni singolo testarolo sono di circa 7 minuti. Ottimi se cucinate il sugo con i funghi porcini surgelati.
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
La Video-Ricetta
come fare i testaroli
come fare e cuocere i testaroli da abbinare al sugo con i funghi surgelati
Istruzioni
Preparare i testaroli come indicato nel video qui sopra mescolando le farine con un pizzico di sale e acqua tanto basta da ottenere una pastella molto fluida . Tritate l'aglio e fatelo rosolare in 2 cucchiai di olio al peperoncino. Asciugate i funghi surgelati che avrete scongelato e uniteli al soffritto facendo rapprendere il sugo di modo che risulti cremoso. Cuocere i testaroli, un mestolo alla volta, sui due lati. Aggiungete il prezzemolo al sugo, regolate di sale e tenete in caldo. Sistemate un poco di sugo di funghi surgelati sul fondo di ogni piatto, appoggiateci sopra il testarolo, tagliato in 4 ,coprire con ancora un po’ di sugo lasciando però che si vedano i bordi, spolverizzare con il parmigiano se volete e servire subito
come cucinare un sugo con i funghi surgelati da abbinare ai testaroli