Come Fare la Coscia di Capriolo Arrosto

- Categorie:
- di Secondi di Carne, con foto passo passo
- Ingrediente Base:
- capriolo
- Difficoltà:
- Bassa
- A tavola in:
- 960 minuti
Un arrosto morbido e saporito: il cosciotto di capriolo! Per gli amanti della cacciagione una vera leccornia... La cosa interessante è che è una ricetta facile e veloce da fare, anche se bisogna pensarci in anticipo: i tempi di marinatura sono lunghi.. ma il lavoro è davvero poco. Ricetta fotografata passo passo.
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
Foto passo passo

prendete il cosciotto, che dovrà essere frollato per bene, lavatelo bene con acqua e aceto, poi mettetelo in marinata con il vino e gli odori per almeno 12 ore. Se sono 24 non si offende....

presentazione in primo piano degli ingredienti per la preparazione dell'arrosto di coscia di capriolo al forno secondo piatto di selvaggina

quando il cosciotto di capriolo è marinato a dovere il lavoro è davvero pochissimo: strofinatelo con una idea di strutto

servirà a mantenere la carne morbida, senza dare strani sapori

mettete il cosciotto di capriolo in padella e fatelo rosolare bene da ogni lato

filtrate la marinata e bagnate il capriolo. intanto accendete il forno a 200 gradi

sistemate il sedano, l'alloro e uno spicchio di aglio in una pirofila, unta anch'essa con lo strutto

avvolgete il cosciotto di capriolo nel prosciutto

sistematel la coscia di capriolo nella pirofila, con quel che resta del vino della marinata, già caldo e passate in forno. Dopo 90 minuti passate sul forno ventilato per una cottura più uniforme

se usate il forno ventilato non dovrebbe essere necessario girare l'arrosto... ma date comunque un'occhiata ogni tanto...ecco la coscia di capriolo appena tolta dal forno dopo la cottura

Ecco il cosciotto arrosto sul piatto di portata, fumante e pronto per essere servito!

Se vi piace il sugo filtratelo, unite un pizzico di cannella per il profumo e addensatelo con un cucchiaino di maizena sciolta in acqua fredda, è ottimo per accompagnare l'arrosto di capriolo caldo
come fare cosciotto capriolo ricetta con foto