Turdilli Dolce Tradizionale Calabrese

- Ingredienti Base:
- farina 00 e miele
- Difficoltà:
- Media
- A tavola in:
- 65 minuti
I turdilli sono un tipico dolce di Natale della Calabria. E' usanza preparare i turdilli per scambiarli con amici e vicini di casa, come augurio per un buon anno. ma il fare i turdilli per i calabresi è anche segno che in famiglia va tutto bene: se si preparano i turdili da regalare è un buon momento. come tutte le ricette antiche le versioni sono tantissime, sia per l'impasto, sia per la guarnizione. Dopo aver fatto passare decine di ricette mi sono decisa per una delle più semplici e antiche, con l'unica concessione di usare l'uovo nell'impasto, che rende la massa più consistente e quindi più facile da lavorare. Ma cosa sono i turdilli? In pratica i turdilli sono degli gnocchetti dolci, che poi si friggono e si insaporiscono con miele e confettini colorati i "diavurilli". il miele ideale sarebbe quello di fichi, ma purtroppo è molto difficile da trovare. In alternativa si può usare il miele di fiori di arancio, oppure miele comune aromatizzato con cannella, come ho fatto io o con anice. Ricetta fotografata passo passo
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
Foto passo passo

per preparare i turdilli cominciamo con il mescolare la farina setacciata con lo zucchero. Se preferite dolcetti più morbidi unite anche 2 grammi di lievito istantaneo

uniamo l'uovo all'impasto

aggiungere il vino alla farina con lo zucchero

mescolare il vino con la farina

aggiungere dopo il vino ed avere mescolato l'olio di oliva extra vergine

impastare la massa per i turdilli fino a quando non assume una consistenza setosa e omogenea

dividete la pasta in pezzi e lavoratela per ottenere dei cordoncini spessi un dito, come si fa per gli gnocchi

tagliate i turdilli: pezzetti da circa mezzo centimetro

ora arricciate i turdilli: potete usare l'arriccia gnocchi, o una forchetta

ed ecco i turdilli pronti da friggere: in pratica sono degli gnocchi dolci

friggete i turdilli in abbondante olio bollente, per circa 3 minuti

man mano che i turdilli sono cotti fateli asciugare sulla carta assorbente e metteteli da parte

ora prepariamo la guarnizione dei turdilli: fate scaldare l'acqua e unite il miele. Mi raccomando le dosi!

aromatizzate il miele con la cannella o con l'anice, o lasciatelo al naturale

passate i turdilli nel miele caldo

mescolando delicatamente lasciamo cuocere i turdilli per altri due minuti, a fiamma bassa

con la schiumarola prelevate i turdilli e sistemate un primo strato sul piatto e cospargetelo con la codetta

altro strato e altri confettini...

se volete conservare a lungo i turdilli metteteli in vasi di vetro ben chiusi, e conservate al fresco
Istruzioni
la preparazione dei turdilli richiede essenzialmente attenzione alla preparazione degli gnocchi dolci detti turdilli, che vanno fritti e poi passati nel miele e granella. Nelle fotografie che trovate qui sopra avete tutti i passaggi essenziali
come preparare i turdilli della calabria