come fare la torta pasqualina

ricetta torta pasqualina torta pasqualina

La torta Pasqualina è una delle più famose torte salate della tradizione ligure: Una ricetta perfetta per Pasqua, ma anche per tutta la primavera, é buona, facile da fare e leggera.Un piatto unico perfetto per un picnic, ma anche un buon antipasto e naturalmente una ricetta adatta ad un buffet... insomma una delle ricette tradizionali da non dimenticare. Possible da fare anche con spinaci surgelati. Una ricetta che è consigliabile preparare in anticipo, ideale per il giorno dopo. Ricetta fotografata delle fasi salienti di preparazione, seguite dalla spiegazione dettagliata.

Foto passo passo

uova su spinaci

strato di spinaci e ricotta con sopra le uova, fase di preparazione della torta pasqualina

strato di spinaci e ricotta a cpoertura
copertura con strato di spinaci e prosciutto, il prosciutto cotto è opzionale
chiusura torta pasqualina

chiusura della torta pasqualina

sezione torta pasqualina

sezione di torta pasqualina vista da di lato con evidenziati gli strati

Istruzioni

Preriscaldare il forno a 140 gradi lavate e mondate gli spinaci lessateli (se serve), strizzateli bene e tagliateli a pezzettini in un tegame largo fateli soffriggere con l'olio e l'aglio: non devono seccarsi, ma solo asciugarsi bene. Aggiungete il parmigiano e la ricotta e amalgamate bene Stendere la pasta sulla tortiera e bucherellarla con il coltello per evitare che si gonfi. Se decidete di usarlo stendete il prosciutto sul fondo della teglia Mettete nella teglia circa metà del composto con la punta delle dita create delle cunette per sistemarci le uova, quindi spezzatele e accomodatele sul ripieno, facendo attenzione a non rompere i tuorli coprite poi con il resto del ripieno prendete il secondo foglio di pasta e coprite la torta posando il foglio sopra e poi rimboccandolo nella teglia sistemate i bordi e chiudeteli pizzicando i 2 fogli di pasta una volta ben chiusa incidete la superficie con un coltello affilato: servirà da sfiato per i vapori e da decoro spennellate con il latte o con l'uovo sbattuto per lucidare e infornate a 140 gradi Servite fredda, decorata a piacere

come fare la torta pasqualina