testaroli con sugo di melanzane e guanciale

ricetta testaroli melanzane guanciale testaroli guanciale melanzane

I testaroli, la antica pasta della Lunigiana, provateli anche così: con il guanciale e una bella melanzana soda, oltre al solito, abbondante, sugo di pomodoro. Avrete un primo piatto saporito ed originale con poca spesa. Il tempo di cottura riportato è per ambedue i testaroli, per ogni testarolo il tempo è 7 minuti.

La Video-Ricetta

come fare i testaroli

come cucinare la base dei testaroli da condire con sugo di melanzane e guanciale

Istruzioni

Mettere a scaldare la piastrai. Preparare i testaroli come indicato nel video qui sopra, mescolando le farine con un pizzico di sale e acqua tanto basta da ottenere una pastella molto fluida.Togliete la cotenna al guanciale e tagliatelo a dadini piuttosto piccoli. Tritate anche l'aglio, poi mettete il tutto a rosolare in una padella anti aderente senza aggiungere olio, perché il guanciale è già abbastanza grasso....Riducete a dadini anche la melanzana, unitela al guanciale e fatela rosolare per bene mescolando spesso. Quando saranno dorate aggiungete la polpa di pomodoro,l'origano, e regolate di sale.Cuocere i testaroli, un mestolo alla volta, sui due lati, come potete vedere dettagliatamente nel video qui sopra .Sistemate un poco di sugo di melanzane e guanciale sul fondo di ogni piatto, appoggiateci sopra il testarolo, tagliato in 4, riempite il centro con un altra generosa dose di sugo e servite subito, accompagnando per i patiti del formaggio con ricotta salata

come cucinare un sugo per i testaroli