rosette al prosciutto

ricetta rosette al prosciutto rosette al prosciutto

Le rosette al prosciutto sono una ricetta modenese dalla preparazione piuttosto impegnativa, ma che merita di essere provata!Le rosette al prosciutto, le ritroviamo anche in romagna, preparate in modo pressochè identico, ma con un nome diverso: nidi di rondine. Ricetta completa con video e descrizione dettagliata.Video di come preparare la salsa béchamel e la pasta all'uovo.

La Video-Ricetta

rosette emiliane al prosciutto

come preparare la ricetta tradizionale di modena delle rosette al prosciutto, dette nidi di rondine i romagna

ricetta della salsa béchamel

video di come preparare la salsa béchamel per le rosette al prosciutto

ricetta tradizionale della pasta all'uovo

come fare la pasta all'uovo per le rosette emiliane al prosciutto

Istruzioni

Preparate la secondo la ricetta di base (2 uova, 200 grammi di farina) e tagliatela in rettangoli di circa 20 centimetri per 30. Coprite la pasta con un canovaccio umido. Preparate la secondo la ricetta di base e aggiungete la noce moscata e il parmigiano.Preparate una padella che sia abbastanza larga da poterci adagiare la striscia di pasta riempita di acqua salata e fatela bollire dolcemente . Preparate una teglia con due dita di latte freddo e uno spazio per arrotolare le rosette.Prendete una striscia di pasta, tuffatela nell'acqua bollente e lasciarla cuocere per 1 minuto. Aiutandovi con due mestoli forati estraetela e passatela nel latte freddo sgocciolatela ben e stendetela sul piano di lavoro. Con la spatola spalmate uno stato di besciamella sui rettangoli di pasta Rivestite con uno strato di fettine di prosciutto cotto ed uno di formaggio.Arrotolare i rettangoli delicatamente partendo dal lato corto.Tagliate i rotoli in fette alte circa un dito usando un coltello molto affilato. sistemate le fette in una teglia da forno imburrata o coperta con "carta da forno" bagnata e strizzata. Bagnate le "rosette" che avete ottenuto con un po' di latte e cuocetele in forno a 200° per 20 minuti circa, finché i bordi dei "petali" non saranno croccanti

come fare le rosette al prosciutto emiliane