minestrone di farro

minestrone di farro ricetta minestrone di farro

il minestrone di farro è una ricetta facile e buona di cucina italiana tradizionale che vale la pena di ricordare e recuperare. Il risultato sarà una zuppa ricca di sapore, fibra e sali minerali, oltre che di proteina vegetale, ottima quindi anche come piatto unico per un pranzo veloce, anche da portare sul lavoro.Per quel che riguarda gli ingredienti: come ogni buon minestrone deve contenere diversi tipi di verdure, preferibilmente fresche; per questa ragione dovete considerare l'elenco degli ingredienti come un punto di partenza, da personalizzare secondo il vostro gusto e la stagione.Si tratta di una ricetta facile, con solo un paio di accorgimenti per una buona riuscita.Un piatto che si può anche servire freddo.

Istruzioni

come prima cosa mettete il farro in ammollo, e lasciatecelo un paio d'ore.se usate legumi secchi saranno da lasciare in ammollo una notte intera,nel frattempo fate bollire una pentola di acqua con le foglie di alloro,pulite e tagliate a pezzetti tutte le verdure: la zucca entrerà in pentola per ultima, ma è piuttosto noiosa da pulire,anche la verza, che taglieremo a listarelle non dovrà cuocere molto, altrimenti diventa indigesta,le carote io le preferisco a rondelle. Le patate a dadini saranno le prime ad entrare in pentola,in acqua, o brodo, che bolle unite le verdure una alla volta,unendo i funghi per ultimo, dato che sono quelli che devono cuocere meno.Lavare bene il farro, per eliminare i residui di polvere, sempre con acqua fredda,eliminate le foglie di alloro, salate e bollite a parte il farro, tenendolo al dente,quando il farro è cotto aggiungerlo al minestrone,unite il prezzemolo e fate cuocere un paio di minuti ancora,non vi resta che servire il minestrone di farro: caldo o freddo, come lo preferite

come fare una zuppa con il farro