Come fare i Malloreddus o Gnocchetti Sardi

ricetta malloreddus pasta e come fare forma malloreddus

I famosi gnocchetti di semola sardi, i malloreddus, sono una pasta deliziosa e abbastanza veloce da fare. Essendo gnocchi non serve neppure il mattarello... Servirebbe invece un paniere di midollino per arricciare gli gnocchi, secondo la tradizione sarda, ma naturalmente un normale "arricciagnocchi" può fare la stessa funzione, come potete vedere bene nel nostro video della ricetta.

La Video-Ricetta

Come Fare in Casa i Malloreddus o Gnocchetti Sardi

Come fare in casa i malloreddus, gli gnocchetti tradizionali sardi. Come preparare l'impasto e come dare la caratteristica forma rigata utilizzando un attrezzo facile da reperire e da usare.

Istruzioni

mescolate il sale alla farina di grano duro,sciogliete lo zafferano in un poco dell'acqua che avete misurato per impastare i malloreddus e unitela alla farina di grano duro,sempre impastando continuate ad aggiungere l'acqua,lavorate l'impasto almeno 10 minuti, in modo che sia perfettamente omogeneo.Ora create un salsicciotto di pasta di circa un centimetro di diametro,che lascerete riposare per una decina di minuti coperto da uno straccio o dalla terrina che avete usato per impastare,con un coltello affilato tagliate gli gnocchetti,il più possibile regolari. Ora non vi resta che arricciarli, facendoli rotolare sulla tavoletta rigata come potete vedere nel video, lasciate asciugare gli gnocchetti sardi almeno per un'ora prima di cucinarli

come fare gli gnocchetti sardi