Come Fare gli Gnocchi di Patate Senza Farina

fare gnocchi patate senza farina gnocchi di patate

Gli gnocchi di patate, quelli veri, la farina non la vogliono! Per lavorare l'impasto si usano fecola e maizena. La ragione è legata al sapore e alla digeribilità: la farina fresca richiede 10 minuti di cottura per essere digerita, mentre lo gnocco cuoce 20 secondi. E' ovvio che poi risultino pesanti: sono crudi! Per il sapore la farina copre la patata e il risultato è del tutto diverso.

Istruzioni

Lessate le patate rosse (sono quelle di pasta più soda e quindi le più adatte, se non le trovate usate le patate bianche "vecchie") e schiacciatele ancora calde in una ciotolona larga. Attenzione se si dovessero rompere durante la cottura non usatele: si riempiono di acqua e rovinano il piatto. Per la buona riuscita del piatto è essenziale lavorare molto delicatamente la patata, senza schiacciare, perchè la leggerezza è il pregio del gnocco di patate. Mescolate in una ciotolina fecola e maizena in pari quantità, e aggiungete un cucchiaio alla volta alle patate: se le patate sono buone, lessate giuste e le vostre mani delicate basterà poco. Lavorate l'impasto velocemente con le mani "infarinate" con la fecola fino a che non si appiccica più alle dita, sempre pigiando poco formate dei salsicciotti di impasto sul piano di lavoro infarinato con il misto di maizena e fecola. Tagliate gli gnocchi con un coltello affilato. Con estrema delicatezza "arricciateli". Questa operazione serve a far sì che prendano bene il sugo, potete usare l'arricciagnocchi, ma se non l'avete potete tranquillamente usare una forchetta: avrete comunque le righe e il ricciolo! man mano che li preparate sistemate gli gnocchi su uno strofinaccio, facendo attenzione a non sovrapporli. Gli gnocchi di patate possono aspettare alcune ore, ma prima li mangiate e meglio è perché la patata non si deve seccare.

come fare gnocchi di patate