Come Cucinare le Castagne Secche

ricetta castagne secche profumate castagne

Le castagne secche profumate agli aromi sono una ricetta deliziosa. Sono facili da fare, e poco laboriose perchè si utilizzano le castagne secche , che quindi non vanno sbucciate... che poi è la parte più noiosa del lavoro! questa ricetta per le castagne secche è perfetta per avere un tocco di classe da aggiungere ai vostri piatti: si può abbinare benissimo ai salumi, ai formaggi, ma può anche servire per creare semplici dolci e dessert, usando queste castagne secche al posto dei marrons glacés

La Video-Ricetta

Come Cucinare le Castagne Secche, Audio Ricetta

La nostra ricetta audio per cucinare le castagne secche specifica i tempi, gli ingredienti, le dosi e le istruzioni di ogni fase di preparazione. L’audio ricetta di “Cucina Italiana di Casa” per cucinare le castagne secche è adatta per chi vuole cucinare senza leggere e per cucinare ascoltando, utilizzando il vivavoce o le cuffie audio per una migliore manualità durante la preparazione della ricetta. E’ inoltre adatta per i non vedenti o per chi ha difficoltà a leggere e vedere.

Istruzioni

lavate bene le castagne secche, poi mettetele a lessare in un litro di acqua, assieme agli aromi per circa 40 minuti: dovranno essere morbide ma non disfarsi,lasciate intiepidire le castagne nella loro acqua, poi scolatele,sono già pronte per accompagnare salumi e formaggi creando piatti davvero gustosi.Se decidete di usare le castagne salate filtrate l'acqua di cottura e mettetela da parte: vi servirà per conservare le castagne morbide.In frigorifero in questo modo durano una settimana.Se invece le volete dolci, anche per fare un regalino, mettetele in un vasetto e copritele con il miele: in questo modo si conservano per mesi

come cucinare le castagne secche come contorno o dessert