come abbinare la polenta al latte

- Categorie:
- di Primi Piatti, di Dolci, di Cucina Regionale, non stagionali
- Ingredienti Base:
- polenta e latte
- Difficoltà:
- Bassa
- A tavola in:
- 65 minuti
Polenta e latte: la colazione, e spesso anche la cena dell'inverno in molte regioni del nord Italia. Un piatto dolce nutriente ed equilibrato che merita di essere riscoperto. Una ricetta facile e veloce per utilizzare la polenta,della quale vi proponiamo la video ricetta. Ovviamente le varianti per la polenta e latte sono innumerevoli,si tratta di rendere la polenta dolce...in un modo o nell'altro, noi troviamo che con il miele di castagno si abbini molto bene.A parte il dolce l'abbinamento del latte con la polenta è un grande classico, si usa aggiungere il latte ai rimasugli della polenta nel paiolo e mangiare questi e la crosta della polenta raschiata con il cucchiaio assieme al latte che avremo versato nel paiolo, altra variante tradizionale. Si tratta sempre di ricette di cucina povera...come si può ben capire! Tutte da gustare comunque...
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
La Video-Ricetta
ricetta tradizionale della polenta gialla
come cucinare la polenta da utilizzare per la polenta dolce e per usare i resti del paiolo da abbinare al latte assieme alla crosta formatasi durante la cottura.
Istruzioni
preparate la polenta di fioretto come indicato nel video qui sopra,sistemate un mestolo di polenta calda e morbida in una ciotola,versateci sopra il latte freddo.Se usate della polenta avanzata fate il contrario: polenta fredda e latte caldo: il piatto risulterà meno amalgamato, ma comunque gradevole,per ultimo fate filare un buon cucchiaio di miele di castagno: avrete un dolce semplice e gustoso
come cucinare la polenta con il latte per fare un dolce o utilizzare i resti e la crosta del paiolo