Calamaro con Ripieno di Spinaci e Ricotta

ricetta calamaro ripieno liguria calamaro ripieno alla ligure

Il "Calamaro ripieno" in Liguria significa riempito di spinaci e ricotta. Si tratta una ricetta tradizionale così nota e diffusa che per un ligure è inconcepibile un altro ripieno....Si tratta di un piatto saporito e abbastanza facile da preparare, purché il calamaro sia bello grosso e si riesca a pulirlo senza romperlo. Si può preparare anche con gli spinaci surgelati e anche con il calamaro surgelato. L'olio al peperoncino è facoltativo, una variante rispetto alla ricetta tradizionale, che comunque ben si sposa con questi ingredienti.

La Video-Ricetta

pulizia dei calamari

come pulirei totani e i calamari per cucinarli ripieni

Istruzioni

Lavate e mondate gli spinaci freschi, oppure scongelate quelli surgelati, fateli cuocere con l'aglio tritato e un cucchiaio di olio. Fate attenzione, se sono freschi cuociono in fretta. Pulire accuratamente il calamaro, lavandolo bene all'interno. Togliete le ventose dai tentacoli se volete,staccate le pinne facendo attenzione a non rompere il calamaro. Fate un impasto con pane ricotta e uovo. Con un tritatutto tritate le pinne e i tentacoli del calamaro assieme agli spinaci,unite al trito il composto al pane,alla ricotta e all'uovo e mescolate bene,riempite il calamaro,chiudetelo con uno stuzzicadenti. Aggiungete 2 cucchiai di pane grattugiato al ripieno rimasto e formate delle palline della dimensione di una noce. Con il restante olio fate appassire l'aglio e unite il pomodoro, poi sistemateci il calamaro.Dopo cinque minuti girate il calamaro ripieno e aggiungete le polpettine, terminare la cottura coperto.Tagliate il calamaro ripieno a fette spesse circa un dito,servite il calamaro ripieno accompagnato dalle polpette e dal sugo

come cucinare il calamaro ripieno alla ligure,una ricetta da cucinare anche con spinaci e calamaro surgelati