stoccafisso mantecato

- Categorie:
- di stuzzichini, di Secondi di Pesce, di Cucina Regionale, non stagionali
- Ingrediente Base:
- stoccafisso
- Difficoltà:
- Media
- A tavola in:
- 90 minuti
Lo stoccafisso mantecato è una famosissima e antica ricetta veneziana: si prepara rigorosamente con lo stoccafisso (che è il merluzzo essiccato). Se comprate in pescheria lo stoccafisso già ammollato in acqua è facile e richiede poco lavoro, oltre che molto gustosa. Se decidete di partire dallo stoccafisso secco...munitevi di una bacinella grande e quattro giorni di pazienza! la ricetta può essere fatta anche con l'uso di frullatore a immersione e impastatrice.Nel caso in cui non fosse disponibile lo stoccafisso la ricetta può essere fatta con il baccalà, sebbene il risultato finale non sia uguale. Ideale anche come stuzzichino su fette di polenta come piatto freddo per buffet.
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
Istruzioni
tagliate lo stocco in pezzi in modo che entri nella pentola,copritelo di acqua fredda e mettetelo a bollire così com'è per una ventina di minuti,una volta cotto, ma non spappolato, eliminate la pelle,le lische e tagliate la polpa a pezzetti, mettere i pezzetti in una terrina o nel contenitore dell'impastatrice, aggiungere l'aglio e due cucchiai d'olio, quindi frullare con il frullatore ad immersione fino ad una consistenza il più possibile cremosa. A questo punto potete scegliere se incominciare a mescolare con un cucchiaio di legno aggiungendo olio a filo e mezzo bicchiere di latte fino al raggiungimento della consistenza cremosa desiderata o fare la stessa operazione usando l'impastatrice. I tempi di lavorazione usando l'impastatrice si riducono drasticamente ed il risultato è eccellente. Lo stoccafisso assume una consistenza setosa perfetta. Ricordarsi di regolare di sale durante l'impasto se necessario.
come fare lo stoccafisso mantecato