Come Fare la Polenta Taragna al Formaggio

- Categorie:
- di Piatti Unici, di Cucina Regionale, con video
- Ingredienti Base:
- farina di mais e farina grano saraceno
- Difficoltà:
- Bassa
- A tavola in:
- 70 minuti
Questa ricetta di polenta è tipica delle valli del lago di Como ed in particolare della Valtellina e della Valsassina. Anche se le ricette delle due valli sono piuttosto differenti. La versione valtellinese prevede di utilizzare solo Bitto e burro, e vuole la polenta completamente di grano saraceno. La versione valsassinese utilizza invece una maggiore varietà di formaggi e vuole una polenta mista di mais e grano saraceno, la percentuale va a gusti, mediamente il 30% di grano saraceno ed il 70% di farina gialla, ma sono solo cifre indicative. Si fa anche solo di farina gialla come si vede nella foto. La ricetta che vi proponiamo è nella versione valsassinese, scelta perchè gli ingredienti sono di più facile reperibilità fuori dal territorio di origine, ma se avete occasione di fare una gita in Valtellina provate la taragna di Bitto in uno dei tanti "crotti"... merita di essere assaggiata! Video di come preparare la polenta.
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
La Video-Ricetta
Come Fare la Polenta Gialla di Mais, Ricetta Tradizionale
come fare la polenta gialla di mais, le indicazioni dettagliate per una perfetta riuscita
Istruzioni
per prima cosa setacciate e mescolate le farine per la polenta taragna: più cuoce e meglio è! preparate la polenta come indicato nel video, mentre la polenta cuoce tagliate a dadini il formaggio, dopo aver eliminato le croste,dieci minuti prima di servire rovesciate i formaggi nella polenta e continuate a mescolare energicamente,data la consistenza è decisamente comodo il paiolo elettrico....nel frattempo fate rosolare la salvia e l'aglio nel burro, che servirà a condire la polenta,servite la polenta taragna immediatamente, accompagnata dal burro fuso che ognuno aggiungerà a piacere: poi sarete pronti per le piste da sci!
come fare la polenta taragna al formaggio