come fare la panzanella

ricetta panzanella cucina pugliese panzanella

Un piatto freddo probabilmente nato dall'esigenza di riciclare il pane vecchio, che è risultato un tale capolavoro da portare nel tempo a produrre le "friselle" apposta per prepararlo. Si tratta di pagnotte tonde, che poi vengono tagliate a metà e fatte essiccare in forno per ottenere la tipica consistenza di biscotto. Se non riuscite a procurarvele potete sostituirle con del pane pugliese o toscano secco...anche se non è proprio la stessa cosa.

Istruzioni

Mettete le friselle o il pane secco a bagno con 1/2 litro di acqua e l'aceto, noi abbiamo usato quello bianco per un fattore estetico, ma è uguale. Fate in modo che siano immerse completamente, ma che non "nuotino" nel liquido.Dopo una mezz'ora le troverete molli, ma non completamente spappolate. Con le mani riducetele in fregugli e trasferitele in una insalatiera capiente. Se fosse necessario strizzatele.Lavate le verdure e tagliatele sottili. Unite i pomodori e condite con olio e sale mescolando bene, finite poi con il cetriolo e da ultimo il basilico.Servite la Panzanella ben fredda, se vi piace potete aggiungere un po' di olio piccante: ci sta bene ed è in sintonia con la ricetta regionale

come fare una insalata fredda col pane secco