frittelle di castagne

- Categorie:
- di Cucina Regionale, di contorni, ricette per merende spuntini
- Ingrediente Base:
- farina di castagne
- Difficoltà:
- Bassa
- A tavola in:
- 52 minuti
Le frittelle di castagne sono un piatto tipico della Toscana, tradizionalmente utilizzate come contorno ai salumi: facili e veloci da preparare si servono caldissime, per far armonizzare il sapore dolce della farina di castagne con il salume, che si dovrebbe quasi sciogliere. Una ricetta rustica da utilizzare per un pranzo, ma anche per una merenda improvvisata. L'acqua minerale gasata viene usata in quanto contenente bicarbonato di sodio e può essere quindi sostituita da acqua normale con l'aggiunta di mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio.Ricetta fotografata passo passo
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
Foto passo passo

Mescolate la farina ci castagne setacciata con il sale e un uovo

Iniziate quindi ad aggiungere l'acqua a filo

fino ad ottenere una pastella piuttosto liquida "che scrive"

scaldate lo strutto. Ovviamente potete usare anche l'olio, ma con lo strutto vengono meglio, perché non lascia alcun sapore residuo, e l'effetto nutrizionale è più o meno uguale

Versate la pastella a cucchiaiate, cercando di non far appiccicare le frittelline

giratele una volta per ottenere una cottura omogenea

fate scolare le frittelle di castagne sulla carta assorbente e salatele
come fare un contorno con la farina di castagne