frittata di ortiche con speck e patate

- Categorie:
- di Secondi Piatti, per picnic, ricette per frittate
- Ingredienti Base:
- uova, ortiche e patate
- Difficoltà:
- Media
- A tavola in:
- 25 minuti
Questa gustosa frittata di ortiche è un piatto decisamente primaverile, da preparare con le cimette di ortica raccolte durante una passeggiata in campagna, si tratta di una ricetta semplice, unico accorgimento: utilizzare solo le foglioline più tenere delle ortiche, e maneggiarle con dei guanti spessi per non pungersi. Piatto freddo rustico per picnic e per pranzi a buffet
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
Istruzioni
Lavare e pulire le ortiche, pelate la patata e tagliatela a dadini della stessa dimensione dello speck,passate poi i dadini di patata nella farina: eviterete che "affondino" nella frittata, se non avete farina di riso potete usare fecola e farina normale (in questo caso però il glutine c'è, e la ricetta non sarà più adatta ai celiaci),scaldate l'olio e fateci rosolare lo speck,unite le patate e fate rosolare per qualche minuto. Preparate le uova sbattute,asciugate le ortiche con un "lava insalata" e con un tritatutto tritate le ortiche finissime. In una ciotola mescolate le ortiche alle uova, unite anche le patate e lo speck,mescolate per far amalgamare,rimettete il composto nella padella, poco unta, e ben calda,aiutatevi con il cucchiaio per distribuire bene il composto nella padella,bucherellate la frittata, fino a che non vedrete più uovo liquido in superficie,girate la frittata aiutandovi con il coperchio della padella: con il peso che ha è impensabile girarla al volo. Terminate la cottura, guarnite la frittata e servitela, calda o fredda,salate la frittata di ortiche, speck e patate al momento di servire.
come fare un secondo piatto con le ortiche