rane fritte

- Categorie:
- di Secondi Piatti, di Cucina Regionale, non stagionali
- Ingrediente Base:
- cosce di rana
- Difficoltà:
- Bassa
- A tavola in:
- 16 minuti
Le rane fritte sono un piatto tradizionale della cucina povera, che oggi si può gustare raramente.... ma ne vale davvero la pena! Sia come secondo, con una buona insalata, sia come piatto unico abbinate al famosissimo risotto con le rane, sono davvero un piatto da re. Un consiglio però: comprate le cosce di rana già pulite.....Esistono sul mercato le cosce di rana surgelate, di modo che possiate cucinare questo piatto in ogni stagione anzichè nel tradizionale periodo di primavera ed estate
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
Istruzioni
Lavate le cosce di rana con acqua fredda, poi asciugatele bene.sbattete l'albume dell'uovo (il tuorlo usatelo per un dolce o per una maionese) per renderlo chiaro: utilizzando il solo albume avrete una frittura leggera, chiara e con poco colesterolo,tritate aglio e prezzemolo e mescolateli alla farina che avete scelto di usare,passate le cosce di rana prima nell'albume d'uovo,quindi nella farina aromatizzata.Ricordate che la farina di riso, se ne avete, lascerà il fritto più croccante, ed è indicata per i celiaci, in quanto senza glutine,friggete le rane nell'olio ben caldo,fino a che diventeranno dorate e croccanti,salate al momento di servire, per evitare che il fritto perda la sua croccantezza
come cucinare le cosce di rana fritte in pastella