come fare le castagnole di carnevale fritte e al forno

- Categorie:
- di Cucina Regionale, con foto passo passo, con video, dolci per carnevale
- Ingredienti Base:
- farina, uova, zucchero e strutto
- Difficoltà:
- Media
- A tavola in:
- 23 minuti
Tipiche della Romagna, le castagnole si preparano soprattutto per Carnevale. Si tratta di un dolce semplice ed economico. Le castagnole si possono cucinare fritte o al forno, qui vediamo la ricetta con foto passo passo e ulteriore spiegazione in video di come preparare le castagnole sia fritte sia al forno.
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
Foto passo passo

mettere la farina in una ciotola e aggiungere lo zucchero alla farina

aggiungere il sale e poi la scorza di limone grattuggiata

aggiungere alla farina con la scorza di limone le uova e lo strutto

lavorate l'impasto in modo che il calore delle mani sciolga lo strutto e poi aggiungere il liquore o il vino se preferite

Lavorate l'impasto 1 minuto, poi aggiungete il lievito ( se usate la farina autolievitante non è necessario) dovrà essere elastico e non troppo appiccicoso

lasciate riposare l'impasto qualche minuto coperto da una pellicola di modo che possa lievitare Con un cucchiaio o con le dite formate delle palline poco più grosse di una castagna. ed ecco il nome di castagnole

se volete fare le castagnole fritte friggetele in un friggitrice o in un pentolino con l'olio

se optate per cucinare le castagnole al forno sistematele sulla leccarda coperta da un foglio di carta da forno e infornate per circa 6 minuti a 200 gradi in forno pre riscaladato

vedrete che prima le castagnole si gonfieranno un po'

fino a dorarsi completamente quando sono cotte, attenzione che ci mettono pochissimo a bruciare

Potete terminare le castagnole con zucchero, Alchermes oppure con polvere di cacao, se si mettono le castagnole a bagno nell'alchermes lasciatecele per pochissimo altrimenti diventano molli

casstagnole fritte con lo zucchero vanigliato

castagnole al forno finite con alchermes e zucchero vanigliato
La Video-Ricetta
ricetta delle castagnole: dolce di carnevale
la spiegazione in video della ricetta fotografata per cucinare le castagnole di carnevale fritte o al forno
Istruzioni
le castagnole possono essere cucinate sia fritte sia al forno, la caratteristica è il passaggio nell'alchermes per la colorazione, in modo comunque che non si inzuppino troppo. Il tipo di cottura influenza il sapore, quindi dipende molto dai gusti la scelta del tipo di cottura. Nelle foto passo passo e nel video che vedete qui sopra trovate tutte le indicazioni per farvi un'idea del tipo di castagnole che meglio si adattano alle vostre esigenze.
come fare le castagnole di carnevale