bucatini all'amatriciana

ricetta bucatini amatriciana bucatini all'amatriciana

I bucatini alla Amatriciana sono una ricetta tradizionale famosissima: Gli ingredienti essenziali sono due il guanciale, che è molto più saporito della pancetta e speziato con il pepe, ed i bucatini una pasta grossa che armonizza bene con il sugo Questa semplice ricetta della tradizione laziale è stata resa indimenticabile da Alberto Sordi. Una nota: si chiamano bucatini alla AMATRICIANA non bucatini alla matriciana: L' Amatricia è infatti la zona del Lazio dove la ricetta è nata. La stessa ricetta può essere fatta con gli spghetti, tenendo presente che la differente consistenza della pasta cambia il gusto. Ricetta fotografata passo passo e con video

Foto passo passo

guanciale tagliato

si taglia il guanciale a tocchetti,

guanciale in padella

mettere il guanciale in una padella e rosolare un minuto

aggiungere aglio

aggiungere aglio e farlo tostare

sfumare con vino bianco

lo si copre con un mezzo bicchiere di vino bianco secco e si cuoce a calore moderato sino ad evaporazione

aggiungere pomodori

aggiungere i pomodori

addensare sugo

fare addensare il sugo mescolando ogni tanto

bucatini aggiunti a sugo

si saltano bucatini nella padella del sugo (se riuscite dovrebbero"saltare", cioè girare senza usare il cucchiaio)

mescolare bucatini

Aggiungete il pecorino romano a finire il piatto A fuoco spento una abbondante macinata di pepe nero fresco

bucatini all'amatriciana

portare in tavola i bucatini alla amatriciana ben caldi, accompagnati dallo stesso vino che avete usato per cucinare

La Video-Ricetta

ricetta tradizionale degli spaghetti all'amatriciana

il video della preparazione della amatriciana fatta con gli spaghetti una variante alla tradizionale amatriciana fatta con i bucatini e presentata nella ricetta fotografata. il procedimento per la preparazione del sugo è lo stesso.

come preparare spaghetti o bucatini all'amatriciana