risotto coi carciofi

Il risotto con i carciofi: un grande classico della cucina italiana! Profumato, saporito e facile da preparare è una ricetta adatta ad un pranzo elegante, come per la tavola di tutti i giorni.Per una buona riuscita vanno bene tutte le qualità di carciofo, tanto quelle spinose che le "margherite" romane: l'importante è che siano ben freschi, cioè belli duri al tatto e senza "barbe" nel cuore. Dalla qualità dei carciofi dipende anche il costo del piatto: più sono freschi, meno foglie è necessario scartare....Si accompagna bene anche ad una fonduta di formaggio, come nella foto. Ricetta con video
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
La Video-Ricetta
come fare il risotto con i carciofi
una ricetta elegante per il risotto, adatta a pranzi importanti come a tutte le occasioni, da fare con i carciofi freschi
Istruzioni
Mentre il brodo vegetale si scalda pulite i carciofi eliminando le punte e le foglie dure,tagliate i cuori di carciofi per il lungo, in quarti: si presenteranno meglio nel risotto,tritate aglio e prezzemolo e mettetelo in un tegame da risotti assieme all'olio ,unite il riso e subito anche i cuori di carciofo, sfumare il riso con il vino bianco,mescolate per essere certi che il riso si insaporisca in modo uniforme,portate a cottura aggiungendo il brodo poco per volta,mantecate il risotto con il formaggio, regolate di sale, e se vi piace aggiungete una macinata di pepe.Se volete si può abbinare ad una fonduta di parmigiano per un sapore più ricco ed una presentazione elegante. |
come fare un risotto coi carciofi