insalata di mare

ricetta insalata mare insalata di mare

Un piatto classico della cucina italiana tradizionale, ma sempre gradito: l'insalata di mare è facile da fare in casa, l'unico accorgimento consiste nel cuocere i pesci uno alla volta, rispettando i diversi tempi di cottura. Il premio è un piatto profumato e sano.Potete utilizzare anche pesci surgelati per seppia e polpetti con un buon risultato.Ricetta fotografata passo passo

Foto passo passo

cozze aperte in pentola

Fare aprire le cozze sistemandole in una pentola con lo spicchio di aglio, 1 cucchiaio di olio e uno di prezzemolo tritato, e facendo cuocere a fuoco vivo per 5 minut

vongole con prezzemolo in pentola

Le vongole farle aprire con un pizzico di prezzemolo, lo spicchio di aglio intero e un goccio di olio

sgusciare code di gambero

Sgusciare le code di gambero e fatele lessare 1 minuto o cuocetele 5 minuti a vapore

code di gambero in terrina

sgusciare le cozze e le vongole e unire i polipetti tagliati a pezzi e le code di gambero

lessare seppia

nel frattempo lessare la seppia

seppia tagliata ad anelli

tagliare la seppia ad anelli e unire gli anelli di seppia all'insalata

preparare condimento

preparare il condimento emulsionando olio limone e un pizzico di sale in una ciotola

versare condimento

Versare il condimento sul pesce e mescolate bene: così avrete una perfetta insalata ligure

aggiungere prezzemolo

non vi resta che aggiungere il trito di prezzemolo e decorare con qualche fetta di limone la vostra insalata di mare

lessare polipetti

Cominciate con il lessare i polipetti, che richiedono una ventina di minuti per stare dalla parte della ragione.... Noi abbiamo usato del brodo di pesce, ma potete lessarli anche in brodo vegetale o in acqua salata

prezzemolo in frullino

Tritare il prezzemolo e le foglie di sedano

Istruzioni

Mettete a bagno cozze e vongole in acqua salata per qualche ora (anche una notte).Pulite le cozze, eliminando la "barba".Cominciate con il lessare i polipetti, che richiedono una ventina di minuti per stare dalla parte della ragione.... Noi abbiamo usato del brodo di pesce, ma potete lessarli anche in brodo vegetale o in acqua salata.Tritate il prezzemolo e le foglie di sedano.In due pentole separate fate aprire le cozze e le vongole: mettete sul fondo della pentola delle cozze 1 cucchiaio di olio coprite e fate cuocere a fuoco vivo fino a che sentite che si aprono (4 o 5 minuti). Le vongole fatele aprire con un pizzico di prezzemolo, lo spiccio di aglio intero e in goccio di olio.Sgusciate le code di gambero e fatele lessare 1 minuto o cuocetele 5 minuti a vapore.Sgusciate le cozze e le vongole e unite i polipetti tagliati a pezzi e le code di gambero, nel frattempo lessate la seppia.Preparate il condimento emulsionando olio limone e un pizzico di sale in una ciotola.Versate il condimento sul pesce e mescolate bene: così avrete una perfetta insalata ligure, non vi resta che aggiungere il trito di prezzemolo e decorare con qualche fetta di limone

come fare l'insalata di mare