come fare gnocchi di ricotta con le ortiche

Questi gnocchetti di ricotta con ortiche sono una mia ricetta, inventata per una occasione speciale: una piccola festa a cui ognuno doveva contribuire portando un piatto di sua creazione, che fosse vegetariano e saporito... a me nella roulette è toccato un primo... ed ecco a voi il risultato. Agli amici è piaciuto, ed ha il gran pregio di poter esser fatto il giorno prima!Ricetta fotografata passo passo
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
Foto passo passo

una volta che avete cotto le patate, meglio se a vapore schiacciatele e lavoratele con la ricotta e le ortiche lavate e tritate fini

aggiungete tanta farina quanta ne serve per un composto morbido, ma che sia possibile lavorare senza che si incolli alle mani

con questo fate dei salsicciotti larghi un dito, se necessario infarinando leggermente il piano di lavoro

tagliate poi gli gnocchi di ortiche con un coltello afffilato

per la cottura funziona come per tutti gli gnocchi: immersi in acqua bollente, e salata, o ancor meglio brodo vegetale

appena riemergono sono da pescare e sgocciolare bene

ungete poi una pirofila con il burro e sistemateci gli gnocchi di ortiche a strati,

alternando con parmigiano e fiocchetti di burro. Siate generosi...

infine gratinate gli gnocchi di ortiche in forno e buon appetito!
Istruzioni
la ricetta degli gnocchi di patate con le ortiche prevede l'incorporazione delle ortiche nell'impasto degli gnocchi e due cotture per gli gnocchi di patate, dopo la prima bollitura abbiamo il passaggio in forno, qui sopra vedete tutte le foto dei passaggi della preparazione e di come incorporare le ortiche nell'impasto degli gnocchi di patate
come preparare gnocchi con le ortiche