come cucinare lo stinco di vitello o maiale

ricetta stinco vino rosso stinco al vino rosso

Un arrosto così succulento che dice "mangiami!" facile da fare,morbido e per spendere poco. Viene benissimo sia con lo stinco di vitello sia con quello di maiale. Accompagnatelo con le patate arrosto o fritte ed avrete un vero piatto da re.Uno stinco di vitello può bastare per due persone, mentre quello di maiale è più piccino, quindi generalmente se ne prepara uno a testa

Istruzioni

Lavate e mondate gli odori,tagliate fini aglio e cipolla e metteteli in un tegame a iniziare la rosolatura in poco olio,unite il resto degli odori,unite gli stinchi e fateli rosolare bene, a fuoco vivo,quando saranno ben rosolati da tutti i lati bagnate gli stinchi con il vino e lasciatelo assorbire a fiamma bassa,bagnate quindi con il brodo,lasciate cuocere con calma, poi prelevate gli stinchi, quando vedrete che la carne comincia a ritirasi dalle ossa: vuol dire che sono cotti a puntino,eliminate l'alloro e passate il resto del fondo di cottura,se volete un arrosto ben dorato seguite il consiglio di Artusi e spolveratelo con un cucchiaio di farina.Importante: a chi ha problemi di celiachia raccomandiamo di usare farina di riso, otterrete lo stesso risultato, senza glutine,servite l'arrosto di stinco al vino caldissimo, con le patate arrosto; sentirete come è morbido e saporito

come cucinare in modo facile lo stinco di maiale o di vitello