spaghetti alla puttanesca ricetta con foto

ricetta con fotografatie spaghetti puttanesca spaghetti alla puttanesca

Il nome di questa pasta, ormai famosissima in tutto il mondo, è certamente curioso. c'è che dice che si debba far risalire alla sua inventrice, che secondo questa versione era appunto una prostituta, dotata di senso dell'umorismo e di buon talento per la cucina.Un'altra teoria dice che la pasta fosse servita nei postriboli ed il suoi colori ricordano quelli della biancheria usata dalle professioniste di questo campo....infine una più umile teoria: che l'inventore fosse un noto giornalista dei tempi nostri e che "alla puttanesca" stia per "con quel che ho in casa..."Come sia è un piatto gustoso e di poco costo, che si presta bene per una spaghettata con gli amici, anche se arrivano senza preavviso. Ricetta fotografata passo passo

Foto passo passo

cipolla aglio e peperoncino in tritatutto

mentre l'acqua per gli spaghetti bolle tritate la cipolla con l'aglio e il peperoncino

acciughe aggiunte caddono da mano

iniziate a rosolare questo trito; unite le acciughe e fatele sciogliere

coltello taglia capperi olive acciughe

preparare un trito con i capperi, le olive il resto delle acciughe, l'origano e il prezzemolo

aggiungere trito

aggiungere trito al sugo, e controllate il sale.

aggiungere spaghetti a sugo

scolare la pasta molto al dente e aggiungerlaal sugo

saltare spaghetti

fare saltare gli spaghetti nel sugo e servite subito gli spaghetti alla puttanesca

spaghetti alla puttanesca

un primo piatto semplice e veloce: perfetto per improvvisare una spaghettata con gli amici

Istruzioni

la ricetta è facile, come potete vedere dalle foto qui sopra, bisogna sciogliere bene le acciughe e amalgamale con i capperi per creare un sugo omogeneo

come preparare gli spaghetti alla puttanesca