come fare il panettone tradizionale milanese

Il classico panettone milanese, dolce tradizionale di natale di Milano: gonfio, pieno di canditi e uvette, con la crosta scura...fatto da voi! Una delle tante leggende nate attorno a questo dolce racconta che il nome gli derivi da "pan di Toni". Ma chi era toni? Il fornaio che si è inventato il panettone, dice qualcuno. Altri dicono che fosse il fidanzato della figlia del fornaio, che per aiutare la famiglia della sua bella inventò questo dolce. che di base è un pane con molto, ma molto burro.La preparazione è decisamente impegnativa, ma se amate questo dolce, il tempo impiegato sarà ampiamente ripagato. Ricetta fotografata passo passo
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
Foto passo passo






unite lo zucchero e il sale






















arrotolate la pasta








Infornate a freddo e portate il forno a 50 gradi.dopo 10 minuti alzate a 220,dopo 20 minuti la superficie dovrebbe essere dorata: abbassate a 160 gradi e accendete la ventilazione.Lasciate cuocere per altri 60 minuti


come fare panettone di natale