Come Fare il Pane dei Morti

pane dei morti dolce ognissanti pane dei morti

Il pane dei morti è una ricetta tradizionale per la celebrazione dei defunti e ognissanti, che ha tante varianti quante sono le regioni d'Italia e forse quante sono le case in cui viene preparato.... La variante che vi proponiamo ha il vantaggio di essere semplice da preparare e di ottimo sapore, cucinata con biscotti sbriciolati,spezie, fichi secchi e canditi, con descrizione dettagliata anche in video

La Video-Ricetta

video ricetta del pane dei morti

il video di come preparare il pane dei morti ricetta tradizionale per ognissanti

Istruzioni

Mettete le uvette il ammollo in poca acqua tiepida.Pestate in un mortaio i biscotti per ottenere una farina grezza.Si dovranno sentire dei pezzettini di biscotto.Per questo sarebbe meglio utilizzare il mortaio o un pesta carne per sbriciolarli, anziché il tritatutto che li riduce in polvere.Unite poi la fecola e rimescolate bene,quindi il cacao e mescolate di nuovo per amalgamare bene gli ingredienti.Unite le uova,le scorzette di arancia,l'uvetta ben strizzata,i fichi secchi tagliati a pezzettini piccolissimi ed infine il burro, tagliato a dadini e lasciato ammorbidire per qualche minuto.Lavorate bene l'impasto, fino a che il burro sarà sciolto e la frutta candita distribuita in modo uniforme,aggiungete le spezie macinate finissime e mescolate di nuovo.Con le mani infarinate formate dei biscotti di forma ovale, alti mezzo centimetro e piuttosto grandi,che sistemerete a mano a mano su una teglia coperta della solita carta da forno bagnata e strizzata,infornate a 160 gradi e lasciate cuocere, con il forno ventilato, per circa mezz'ora: i biscotti dovranno rimanere piuttosto morbidi.Spolverate i biscotti con lo zucchero a velo appena estratti dal forno, poi lasciateli raffreddare.Il pane dei morti si accompagna magnificamente alla cioccolata, al caffè ed ai liquori, oltre che a vini dolci di un certo corpo.

come preparare il pane speziato dei morti