frittelle di San Giuseppe di Milano

- Categorie:
- di Cucina Regionale, dolci per carnevale, ricette per merende spuntini, per frittelle tortellli
- Ingrediente Base:
- mele
- Difficoltà:
- Bassa
- A tavola in:
- 15 minuti
Le frittelle di San Giuseppe come si fanno a Milano: con le mele. Una ricetta tradizionale per la festa del papà o babbo e per carnevale. L'ideale per questa ricetta sono le mele ranette, o le Smith, ma se in casa avete altre qualità risulteranno solo un poco più dolci. Una buona e semplice merenda anche per tutto l'anno, che farà felici i papà per la loro festa...e i bambini!
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
Istruzioni
mescolate la farina con l'uovo, il latte e il fruttosio,mettete la quantità di latte necessaria per una pastella molto densa,unite la cannella e lasciate riposare,nel frattempo togliete il torsolo alla mela: usate un coltello affilato e appuntito. Incidete la parte che volete togliere, poi cercate di uscire dall'altra parte della mela,sbucciate le mele dopo averle forate: sarà più semplice,tagliate le mele a rondelle di circa mezzo centimetro,passatele nella pastella, curando che siano ben ricoperte,friggete le frittelline di mela poche per volta in abbondante olio bollente: devono poter galleggiare,girandole delicatamente per farle dorare uniformemente su tutti e due i lati,asciugate le frittelle e servitele calde, con o senza zucchero, come preferite.Io le faccio senza per me, e con lo zucchero per il mio papà....a cui approfitto per fare gli auguri!
come cucinare le frittelle di San Giuseppe di Milano per la festa del papà con le mele e senza riso