Come Fare le Graffe

ricetta graffe di carnevale graffe

Le graffe sono un tipico dolce di Napoli, che si preparava tradizionalmente per carnevale. La ricetta è gustosa e veloce da fare...perfetta per una merenda speciale. Sono delle frittelle di patate a forma di piccola ciambella. Ricetta fotografata passo passo. I tempi di cottura riportati sono considerando sono di 2 minuti a ciambella, friggendone 3 alla volta in padella con dosi sono per 24 ciambelle

Foto passo passo

ingredienti pastella in ciotola

incominciate a cuocere le patate, e lasciatele intiepidire. Quando sono pronte da schiacciare preparate una pastella con la farina, il latte, l'uovo e il lievito

aggiungere zucchero vanigliato

unite lo zucchero vanigliato. Se preferite potete far bollire una vera stecca di vaniglia nel latte, e unire zucchero normale e scorza di limone, ma anche con lo zucchero vanigliato il risultato è gradevole.. e si fa prima...

aggiungere il latte

aggiungere il latte e mescolare

mescolare con olio

mescolate benissimo, con particolare cura se avete usato la mezza bustina di lievito.

aggiungere olio di oliva a pastella

una volta ottenuta la pastella unite l'olio, o il burro fuso. in genere uso il burro per i dolci, ma in questo caso ho voluto provare con un olio di oliva leggero, e devo dire che il risultato mi ha soddisfato!

schiacciare patate in pastella

ora uniamo le patate schiacciate

impastare pastella con patate

impastate molto bene: dovete ottenre un impasto morbidissimo, ma non troppo appiccicoso

mettere composto su spianatoia

passate ora il composto delle graffe sulla spianatoia ben infarinata e formate 24 palline. Attenzione, magari un paio in più, ma non meno... altrimenti le ciambelle riescono troppo grosse e non cuociono bene

graffe prima di frittura

con il dito infarinato fate un buco, bello largo, al centro della pallina, ed ecco le graffe pronte da cuocere

friggere graffe

friggete le graffe poche alla volta in olio a 180 gradi. ricordate che devono potersi immergere

graffe su carta da cucina

come per ogni fritto passate le ciambelline sulla carta da cucina per togliere l'eccesso di unto

passare ciambelle in zucchero

passate subito le ciambelle nello zucchero

graffe intera e sezione

e un bel morso! si sa che bisogna assaggiare prima di portare in tavola! come vedete le graffe risultano sofficissime, e ben alveolate.. buon appetito.

Istruzioni

la ricetta delle graffe comprende i passaggi per fare l'impasto, come unire le patate e come cuocere le graffe fritte nell'olio, tutti i passaggi che potete chiaramente vedere nelle foto passo passo che vedete qui sopra

come cucinare le frittelle di patate di carnevale di Napoli