come fare le sarde ripiene

ricetta sarde ripiene sarde ripiene alla ligure

Le sarde o sardine ripiene sono un secondo di pesce davvero pieno di virtù: sono buone, ricche di omega 3 e costano anche poco! Non per niente sono una ricetta tipica della cucina della Liguria. Anche della ricetta delle sardine ripiene ne esistono mille versioni diverse... provando e riprovando questa è una di quelle che mi sembrano più equilibrate nel gusto e semplici da fare.Ricetta fotografata passo passo.

Foto passo passo

sarde

la parte più noiosa è senza dubbio pulire le sardine e togliere la lisca senza romperle, seguire le istruzioni con il video su come pulire e sfilettare le sarde

limone prezzemolo in tritatutto

preparate un trito con la scorza di limone, il prezzemolo e l'aglio

ingredienti uniti in ciotola

unite li pane e l'uovo, salate, e formate un composto compatto e omogeneo

sardina riempita vista dall'alto

riempite le sardine con il composto di prezzemolo, e ungetele leggermente

sarde ripiene sulla piastra

passate le sarde sulla piastra ben calda, cercando di girarle 1 sola volta

sardine ripiene su piatto di vetro

ed ecco pronte le sardine ripiene: servitele ben calde, con una fettina di limone accanto, e gustatevi il mare

Istruzioni

le sarde ripiene sono una ricetta facile che richiede solo attenzione nel preparare il ripieno e a cuocerle in mdo che la cottura sia armonica con quella delle sarde, come indicato nelle foto qui sopra

come fare le sarde ripiene alla ligure