come fare i mondeghili polpette di carne milanesi

- Categorie:
- di Secondi di Carne, di Cucina Regionale, non stagionali, con video
- Ingredienti Base:
- pollo e manzo
- Difficoltà:
- Bassa
- A tavola in:
- 25 minuti
I mondeghili sono le polpette ci carne lombarde, e per eccellenza milanesi. Sono preparate con le carni cotte, per la precisione con le carni che si sono usate per fare il brodo, che servirà poi per minestre e risotti.Avrete delle polpette molto morbide, grazie alla patata, e molto saporite. A Milano è tradizione mangiare i mondeghili caldi in inverno e freddi in estate, accompagnati in inverno dal purè ed in estate da una bella insalata fresca.La ricetta è dedicata alla mia sorellina, che da piccola li chiamava le "polpette pelose" e che le considera il suo piatto preferito.Ricetta con video della preparazione.
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
La Video-Ricetta
come fare i mondeghili: polpette di carne
come fare le polpette di carne milanesi con la carne usata per fare il brodo
Istruzioni
disossate e tagliate le carni mentre lessate le patate,con il tritatutto tritate il tutto molto fine,schiacciate le patate ancora calde nell'impasto,unite un uovo e un tuorlo, e il prezzemolo e l'aglio tritati ed il formaggio Grana grattugiato. Impastate bene, ma proprio bene, tutti gli ingredienti dei mondeghili,sbattete l'altro uovo con l'albume che avete messo da parte e preparate in pangrattato in un piatto,con le mani formate delle polpettine della dimensione di un mandarino, molto ben compatte,passate la polpettina nel pane,nell'uovo sbattuto e nuovamente nel pane.Ora i mondeghili sono pronti da cuocere: la mia bisnonna avrebbe usato il burro misto alla margarina, io preferisco un buon olio di arachidi....scegliete voi.L'importante è che il grasso sia molto caldo e le polpette vi siano completamente immerse.La friggitrice è quindi l'ideale, ma anche una padella con i bordi alti andrà bene.Se l'olio è ben caldo 3 minuti basteranno: ricordate che i mondeghili sono polpette di carne cotta, quindi dobbiamo solo compattarli e rendere croccante l'impanatura.servite le polpette di carne calde o fredde.
come fare le polpette di carne milanesi