come fare gli arrosticini o spiedini di agnello pecora castrato

- Categorie:
- di Secondi di Carne, di Cucina Regionale, con foto passo passo
- Ingrediente Base:
- carne pecora
- Difficoltà:
- Bassa
- A tavola in:
- 40 minuti
Gli arrosticini sono un antico e celebre piatto dei pastori abruzzesi. Tradizionalmente preparati con carne di pecora o castrato a "fine carriera", oggi si trovano in commercio anche di agnello, con un sapore ovviamente meno marcato.Il collo è la parte ideale per preparare gli arrosticini, perché la carne non è troppo magra e risulterà morbida. Questi spiedini nascono come "cibo da campo", quindi la loro cottura ideale sarebbe sulle braci di legna, che lascia un profumo memorabile....ma anche una piastra di ghisa molto calda potrà andar bene per cucinare gli arrosticini.Se amate la carne alla griglia questa rustica e gustosa ricetta la dovete provare!Ricetta fotografata passo passo
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
Foto passo passo

se vi piace il gusto piccante passare gli arrosticini in un misto di olio al peperoncino e di olio normale: li renderà saporiti e croccanti

passare gli arrosticini nell'olio. A proposito: gli arrosticini sono cubetti di carne pecora o castrato, della misura di un centimetro circa, infilati su uno spiedino di legno

poi passare alla cottura degli arrosticini: noi abbiamo preferito la piastra perché la brace di legna può risultare cancerogena, anche se è indubbiamente più profumata

se usate la piastra scaldatela molto bene prima di appoggiarci la carne

rivoltare spesso gli arrosticini in modo che si cuociano uniformemente da tutti i lati salateli e serviteli caldissimi
come cucinare gli arrosticini di agnello