macedonia di fragole all'alchermes

- Categoria:
- di insalate di frutta
- Ingredienti Base:
- fragole, nespole del giappone e melone
- Difficoltà:
- Bassa
- A tavola in:
- 10 minuti
Questa insalata di frutta primaverile con fragole, nespole del giappone,melone è arricchita con lo sciroppo di alchermes, che darà un tocco particolare all'insieme. Per rendere la macedonia di fragole ancora più golosa vi suggeriamo di servirla assieme a dei biscotti al cioccolato: un sapore che armonizza molto bene con tutti questi tipi di frutta
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
Istruzioni
per prime mondate le fragole, perché dovranno marinare nell'alchermes,tagliatele a pezzi e unite lo zucchero,bagnate con l'alchermes,mescolate bene, coprite e mettete in frigorifero a riposare.Non meno di 10 minuti, non più di un'ora, altrimenti le fragole diventano mollicce.Mondate le nespole del Giappone, togliendo anche la pellicina interna, e tagliatele a fettine,tagliate a fettine sottili anche il melone,recuperate le fragole, scolandole molto bene,versate il sugo fatto dalle fragole macerate nell'alchermes in un padellino anti aderente e fatelo addensare,per ottenere una consistenza da "marmellata" potrebbe essere necessario altro zucchero: dipende da quanto succo hanno ceduto le fragole. Montate la composizione di frutta e condite con poche gocce del vostro sciroppo all'alchermes, facendolo colare dai denti della forchetta sopra il melone, le nespole del giappone e attorno alle fragole
come fare una ricetta di macedonia con l'alchermes