Involtini di Verza

ricetta involtini verza involtini di verza

Una ricetta tradizionale per l'inverno: gli involtini di verza e carne alla lombarda. Un secondo saporito e poco costoso, anche se un pochino laborioso da preparare. Si tratta di una ricetta per un piatto rustico che richiede abbastanza lavoro, trattandosi di ingredienti tipici della cucina povera, che richiedono una lavorazione lunga.

Foto passo passo

fasi piegatura involtini di verza

dall'alto verso il basso le fasi di piegatura della foglia di verza degli involtini di verza per arrivare alla forma finita in basso a sinistra. I lati dell'involtino vanno ripiegati su loro stessi per formare un fagottino

Istruzioni

mondate le verdure e mettete in ammollo il pane, solo la mollica, nel latte. Sbianchite le foglie di verza: che poi vuol dire fatele lessare in acqua bollente e salata per due minuti, ben stese. Fate un trito con la carota, la cipolla e l'aglio e rosolate le verdure con la salsiccia spellata e fatta a pezzetti.Accendete il forno a 200 gradi,tritate il prezzemolo e sistematelo in una ciotola capiente assieme all'uovo. Aggiungeteci il grana e le verdure rosolate con la salsiccia, per completare il ripieno degli involtini di verza, impastando bene per amalgamare il ripieno. Sistemate la foglia di verza, asciugata su un piano, mettete al centro 2 cucchiai di ripieno,piegate la foglia di verza per fare l'involtino: dovrà essere ben chiusa.Lasciate riposare dieci minuti o più tempo se volete,se necessario fate addensare la salsa di pomodoro, poi sistematela sul fondo di una teglia dove gli involtini di verza entreranno di misura.Lasciate riposare dieci minuti,coprite ogni involtino con uno strato di grana grattuggiato e mettere in forno gli involtini di verza per circa 20 minuti, in modo che il formaggio possa gratinare e la salsa finire di addensarsi. Servite gli involtini di verza e carne molto caldi, con un pochino del loro sugo

come fare glli involtini di verza lombardi