funghi porcini alla genovese

- Categorie:
- di Cucina Regionale, con video, di secondi piatti di verdure
- Ingrediente Base:
- funghi porcini
- Difficoltà:
- Bassa
- A tavola in:
- 15 minuti
Un piatto semplicissimo che valorizza il profumo dei funghi, se vi piace da combinare con della polenta abbrustolita.Tipico piatto della cucina ligure si condisce solo con un filo di olio leggero e una cimetta di basilico: se avete delle splendide cappelle di porcini freschi dovete provare questa ricetta che combina gusto e leggerezza. Ricetta con video di come preparare la polenta.
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
La Video-Ricetta
ricetta tradizionale della polenta gialla
come fare la polenta da abbinare alle cappelle di fungi porcini alla genovese
Istruzioni
Per questo piatto si utilizzano solo le cappelle dei porcini (i gambi metteteli da parte per una buona zuppa) che ovviamente devono essere perfette!Pulite i porcini come indicato nella scheda di approfondimento, senza passarli sotto l'acqua per non rovinare il profumo.Tagliate l'aglio a lamelle sottilissime e fatele aderire al fungo. Ungete poi il palmo della mano e con quello ungete delicatamente i funghi. Cuocete i porcini quindi sulla piastra caldissima,dove potrete anche abbrustolire le fettine di polenta, che potete preparare come indicato nel video qui sopra, sempre unte con un filo di olio. Ricordate di cuocere il fungo su tutti e due i lati, aggiungendo il basilico,servite i porcini alla genovese ben caldi, conditi con un filo di ottimo olio extravergine
una ricetta con poche calorie con i funghi porcini