cotechino in galera

ricetta cotechino in galera cotechino in galera

il cotechino in galera è in realtà un sontuoso arrosto di fesa di vitello, arrotolata attorno al cotechino intero che è appunto imprigionato in una "galera" di fesa e spinaci. Il risultato è un piatto delizioso ed elegante, che sarà perfetto a capodanno, ma anche per un pranzo domenicale.Si tratta di una ricetta tradizionale, e piuttosto impegnativa, però indubbiamente il risultato merita il lavoro. Una ricetta che oggi può essere considerata un piatto unico di carne,specie se in abbinamento con lenticchie e puré di patate come abbiamo fatto noi, in alternativa al tradizionale secondo piatto di carne.

Istruzioni

Metà della difficoltà di questa ricetta consiste nel tagliare la fetta di fesa, larga e bassa. Fatela preparare dal macellaio e controllate che il vostro cotechino ci possa stare comodo,cominciate poi con il cotechino: la sera prima lo metterete a bagno, poi dovete punzecchiarlo e farlo cuocere a lungo, piano piano, immergendolo nell'acqua ancora fredda.A seconda delle dimensioni da 90 minuti a due ore,mentre il cotechino cuoce preparate gli spinaci, che laverete bene e poi cuocerete a vapore,poi passate gli spinaci in una casseruola e fateli soffriggere con l'olio e l'aglio: non devono seccarsi, ma solo asciugarsi bene. Ora togliete la pelle al cotechino,battete bene la vostra fettona di fesa di vitello: più è sottile e meglio è,controllate che possa avvolgere bene il cotechino, ma che non sia troppo grande. Spalmate uno strato sottile di spinaci sopra la fesa,mettete il cotechino al centro,chiudete il cotechino nella carne, curando che non ci siano aperture,ora che il cotechino è in galera legatelo per bene: se il vostro macellaio è gentile fatevi dare un pezzo di rete da arrosti e sarà tutto più facile! ora rosolate bene l'arrosto da tutti i lati,poi abbassate la fiamma, unite metà del brodo e lasciate cuocere coperto per altre due ore,ricordate di girare l'arrosto ogni tanto e di aggiungere il resto del brodo un poco per volta,estraete il cotechino e slegatelo,fate restringere il sugo di cottura, mentre il cotechino in galera si raffredda: se lo tagliate caldo si rompe! tagliate il cotechino in galera con il coltello elettrico, a fette non sottilissime,che poi tornerete a scaldare nel sugo di arrosto,servite subito, con le lenticchie ed il purè di patate

come cucinare il cotechino in galera