Arancini di Riso con Mozzarella e Piselli

- Categorie:
- di stuzzichini, di Antipasti, Primi Piatti Riso, di Cucina Regionale, non stagionali, con video, ricette per merende spuntini
- Difficoltà:
- Media
- A tavola in:
- 60 minuti
Gli arancini di riso sono un delizioso piatto tipico della cucina siciliana. Un guscio croccante di pane e uovo, un corpo profumato di zafferano e morbido, e al centro un cuore di formaggio fuso e altre cose buone... in questo caso un sugo di pomodoro e piselli. Una ricetta molto versatile, adatta come aperitivo, stuzzichino per buffet, come merenda e come primo piatto. Ricetta con video
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
La Video-Ricetta
Arancini di Riso con Mozzarella e Piselli
Gli arancini di riso sono un delizioso piatto tipico della cucina siciliana. Un guscio croccante di pane e uovo, un corpo profumato di zafferano e morbido, e al centro un cuore di formaggio fuso e altre cose buone... in questo caso un sugo di pomodoro e piselli. Una ricetta molto versatile, adatta come aperitivo, stuzzichino per buffet, come merenda e come primo piatto
Istruzioni
Per preparare gli arancini di riso con pomodoro e piselli conviene fare contemporaneamente riso e sugo di pomodoro. Il riso migliore per gli arancini è il "roma", che verserete nella padella a rosolare in poco burro, sfumate con un goccio di vino bianco: per questa ricetta non è indispensabile, ma il gusto migliora,quando il vino è sfumato del tutto,cominciate la cottura vera e propria unendo il brodo poco per volta,ora che il riso sta cuocendo cominciamo a occuparci del sugo per il ripieno degli arancini.Tagliate fine lo scalogno e mettetelo a rosolare con poco olio,unite la polpa di pomodoro e i piselli. Ovviamente freschi saranno migliori, ma in mancanza vanno bene anche quelli congelati. Quando il riso è cotto unite lo zafferano e il pecorino, quindi lasciate raffreddare un poco se non volete ustionarvi le mani per fare gli arancini, ora sbattete l'albume d'uovo e tagliate a dadini la mozzarella,con una mano prendete un cucchiaio di riso,unite un pochino di sugo di pomodoro e piselli e con un altro pochino di riso completate l'arancino. Ora passate l'arancino, che deve essere ben compatto, nel pane grattugiato,quindi nell'uovo sbattuto e di nuovo nel pane grattato,mettete da parte gli arancini per friggerli in abbondante olio bollente: basteranno un paio di minuti
come cucinare gli arancini di riso siciliani