Ingredienti pesce di mare
Abbiamo organizzato le schede dei pesci di mare partendo da quelli usati nelle nostre ricette.Nella descrizione abbiamo indicato soprattutto l'habitat e le zone di pesca italiane, anche se il pesce che si trova in commercio è spesso pescato in atlantico o addirittura nel pacifico. Privilegiare il pesce italiano non è solo una scelta di campanilismo: il pesce dei nostri mari, sia pescato che allevato, è quasi sempre più buono di quello pescato in oceano. Come mai? dipende essenzialmente dalla salinità maggiore e dal tipo di alimentazione del pesce.Le schede contengono una descrizione sintetica del tipo di pesce con le foto dei pesci, delle sue abitudini, le indicazioni per scegliere e pulire il pesce e, naturalmente, le ricette fotografate.
Ci auguriamo che queste schede di approfondimento siano utili a conoscere meglio il prodotto, a scegliere il pesce più fresco e più adatto alla ricetta che avete in mente, ed a cucinarlo con risultati sempre perfetti. Inoltre in quasi tutte le schede troverete i nomi locali del pesce e le sue denominazioni in altre lingue
polpo: come pulire,cuocere e cucinare
- Categoria:
- pesce di mare
la descrizione del polpo e indicazioni con video su come pulire il polpo rendendo la sua carne morbida, vista la proverbiale durezza e come cuocere il polpo e ricette di cucina con il polpo
papalina o spratto: caratteristiche,come cucinare
- Categoria:
- pesce di mare
quali sono le caratteristiche della papalina o spratto,valori nutrizionali della papalina e come pulire la papalina,quali sono i nomi in italia dello spratto e come cucinare la papalina con le ricette
canestrelli: come pulire e cucinare
- Categoria:
- pesce di mare
che cosa sono i canestrelli,mitili dell'adriatico,quali sono i valori nutrizionali dei canestrelli,come pulire i canestrelli e come cucinare i canestrelli con link a ricette per canestrelli e mitili
telline: caratteristiche e come cucinare
- Categoria:
- pesce di mare
caratteristiche nutrizionali delle telline,dove si raccolgono, come lavare e cucinare le telline,come spurgare le telline usando l'acqua di mare e ricette per cucinare le telline
granseola o granciporro: caratteristiche come cucinare
- Categoria:
- pesce di mare
caratteristiche nutrizionali e organolettiche della granseola o granciporro,quali sono le preparazioni per la granseola fresca o in scatola,come cucinare la granseola e ricette con la granseola
crostacei: tipi e caratteristiche
- Categoria:
- pesce di mare
quali sono i tipi di crostacei e quali sono le caratteristiche di ogni tipo di crostaceo di modo da poter scegliere quelli più adatti da cucinare,i crostacei in scatola e ricette peri crostacei
Cicala di Mare
- Categoria:
- pesce di mare
La cicala di mare, detta anche canocchia, sparnocchia, panocchia è un costaceo dal sapore delicato. Quali sono le caratteristiche della cicala di mare e come cucinare la canocchia
pescatrice: caratteristiche come cucinare
- Categoria:
- pesce di mare
caratteristiche della rana pescatrice e i suoi nomi,minerali e vitamine contenuti nella pescatrice,che cosa utilizzare in cucina della coda di rospo e come cucinare la pescatrice con link alle ricette
cozze: caratteristiche come cucinare
- Categoria:
- pesce di mare
le caratteristiche delle cozze, come acquistare le cozze che sono disponibili sul mercato e come cucinare le cozze come ingrediente principale o per insaporire i piatti di pesce e ricette con le cozze
salmone fresco e affumicato: caratteristiche e varietà
- Categoria:
- pesce di mare
caratteristiche del salmone, le varietà del salmone, calorie di salmone fresco e salmone affumicato, come acquistare il salmone, valori nutrizionali e ricette con salmone fresco e salmone affumicato
schede di descrizione pesce di mare