come fare una vellutata o crema con ceci e gamberi

- Categorie:
- Zuppe e Minestre, con Pesce, con foto passo passo
- Ingredienti Base:
- ceci e gamberi
- Difficoltà:
- Bassa
- A tavola in:
- 25 minuti
Una ricetta leggera e originale che potrà servire da primo piatto e come raffinato antipasto caldo in un pranzo importante: la vellutata o crema di ceci con le code di gambero grigliate. Poche calorie per un ottimo piatto. Ricetta fotografata passo passo
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
Foto passo passo

tagliare l'aglio a fettine

mettete i ceci, mi raccomando sbucciati, la fecola e l'aglio in una pentola capiente, unite il brodo e portate a ebollizione. Nel frattempo pulite i gamberi

con il frullatore a immersione frullate i ceci con l'aglio fino a ottenere una crema perfettamente liscia

la consistenza della crema di ceci dovrà essere densa, ma fluida. Regolate di sale e tenete la vellutata in caldo

sulla piastra grigliate le code di gambero, spennellando appena con olio e sale

non vi resta che sistemare le code di gambero a decorare la vellutata di ceci, guarnire con il prezzemolo tritato di fresco e servire

la vellutata di ceci e gamberi potrà essere proposta come antipasto, o come primo piatto. Del pepe bianco valorizza questa ricetta semplicissima e gustosa
Istruzioni
la vellutata o crema di ceci e gamberi ha come particolarità la consistenza cremosa e morbida, che potete vedere bene nelle foto qui sopra come fare a crearla con il frullatore a immersione
come fare una antipasto raffinato con ceci