come fare un gelato di pesche senza gelatiera

Questo gelato di sola frutta è ottimo da preparare anche senza gelatiera. Ha molti pregi: non diventa duro come un macigno se lo conservate, è fatto realmente con la frutta, è senza glutine, ed è molto buono! Una ricetta che trae spinto dalla ricetta nr. 757 dell'Artusi, con delle modifiche per renderlo maggiormente soffice.le dosi son per un chilo di gelato.
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
Istruzioni
mettete in una pentola larga lo zucchero,sbucciate le pesche, che devono essere ben mature e recuperate le 3 "anime" dei noccioli che Artusi vuole nella ricetta,tagliate le pesche a pezzi e mettetele nella pentola con lo zucchero,aggiungete l'acqua, poca, e accendete il fuoco,mescolate in continuazione fino a che il fuoco scioglierà lo zucchero, come se fosse una marmellata, con un frullatore a immersione frullate il tutto e cuocete ancora per 5 minuti, schiumando quando la passata di pesche prenderà il bollore,lasciate intiepidire, poi aggiungete il succo di limone filtrato,spostate il gelato in uno stampo che possa entrare nel congelatore.coprite il gelato di pesche con la pellicola e mettetelo in freezer per una notte almeno,tiratelo fuori dal freezer 10 minuti prima di servire, e vedrete che risultato perfetto!
come fare un gelato senza gelatiera