tortiera di sarde

- Categorie:
- di Secondi di Pesce, di Cucina Regionale, per quaresima
- Ingrediente Base:
- sarde
- Difficoltà:
- Media
- A tavola in:
- 45 minuti
La tortiera di sarde: un piatto ricco di salute e di gusto, con pochissima spesa. Le sarde hanno tutte le virtù del pesce azzurro ed in questa classica ricetta di mare si uniscono alle uvette ed ai pinoli per creare un gusto morbido e un interessante gioco di consistenze. Una ricetta salutare non difficile alla portata di tutti. la tortiera di sarde è un piatto del giorno prima, lasciato riposare un giorno e riscaldato acquista sapore.
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
Istruzioni
Sfilettare le sarde come indicato nelle nostre istruzioni con video. Preriscaldate il forno a 150 gradi. Lavate e asciugate i filetti di sarda. Tritate aglio e prezzemolo nel tritatutto. Ungete una pirofila capace. Sistemate i filetti di sarda a foderare le pareti con la pelle rivolta verso il basso. Mescolate il trito con le uvette e i pinoli e regolate di sale. Disponete uno strato di composto sulle sarde. Alternate gli strati finendo l'ultimo con le sarde con la pelle verso l'alto. Finte con il latte, facendolo penetrare bene. Infornate, controllate la cottura con uno stuzzicadenti. Servite la tortiera di sarde calda
come cucinare le sarde al forno