come fare lo spezzatino di cinghiale

- Categorie:
- di Secondi di Carne, di Cucina Regionale, con video
- Ingrediente Base:
- cinghiale
- Difficoltà:
- Media
- A tavola in:
- 1990 minuti
La ricetta delle spezzatino di cinghiale è un piatto tradizionale, dal sapore deciso, che la polenta accompagna e completa. Da provare in una domenica d'inverno, quando la pentola che bolle fa compagnia. Qui di seguito vediamo i video su come mettere il cinghiale in marinata e come fare la polenta. Ricetta con video
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
La Video-Ricetta
spezzatino di cinghiale in umido
come cucinare la ricetta tradizionale dello spezzatino di cinghiale, con le fasi più importanti della preparazione in un video tutorial
ricetta della marinata rossa per la carne di cinghiale
come fare la marinata del cinghiale per preparare lo spezzatino.
ricetta tradizionale della polenta gialla
come preparare la polenta per lo spezzatino di cinghiale
Istruzioni
Preparate la polenta di fioretto come indicato nella ricetta di base e nel video. La marinatura è un passaggio essenziale de piatto: stabilisce infatti odore e sapore. La prima marinatura deve essere fatta con aceto e vino. Tagliate la carne a pezzi, e sistematela in una ciotola dove stia di misura, copritela bene e lasciate riposare per 12 ore. In questo modo toglieremo l'odore di "selvatico". Eliminate la prima marinatura, sgocciolate bene la carne e preparate la seconda. Mettete la cannella,il chiodo di garofano e i grani di pepe in una ciotola, sistemateci la carne e coprite con il vino rosso. Sigillate con la pellicola e mettete al fresco per 24 ore. Sgocciolate di nuovo la carne, questa volta conservando la marinata. Asciugarla con della carta da cucina e infarinarla. Scaldate l'olio in una pentola capiente, e aggiungete il cinghiale infarinato. fate rosolare a fuoco vivo, aggiungete la cipolla e le foglie di alloro e mescolando, fateli rosolare ancora filtrate la marinata e aggiungetela. Aggiungente l'ultimo quarto di vino e rimescolate. Abbassate la fiamma al minimo e coprite e coprite; ricordate di mescolare di quando in quando, attacca facilmente. Portate a cottura e regolate di sale. servite immediatamente, caldissimo, accompagnando con la polenta
come cucinare lo spezzatino di cinghiale