come fare gli gnocchi di patate al gorgonzola

- Categorie:
- di Cucina Regionale, primi piatti di gnocchi
- Ingredienti Base:
- patate e gorgonzola
- Difficoltà:
- Bassa
- A tavola in:
- 78 minuti
Forse la più antica ricetta per gli gnocchi di patate: che già nel 1600 fanno la loro comparsa nei banchetti delle corti lombarde, zona dove il Gorgonzola veniva prodotto già da due secoli... chissà.In ogni caso sono molto buoni, e perfetti per un rustico pranzo invernale. Ricetta con video
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
La Video-Ricetta
ricetta degli gnocchi di patate al gorgonzola
la ricetta tradizionale lombarda degli gnocchi senza farina
Istruzioni
In una casseruola larga fate scaldare la panna con lo spicchio di aglio tritato, aggiungete il gorgonzola piccante, senza la crosta e tagliato a grossi pezzi, unite anche quello dolce, mescolate bene e abbassate la fiamma al minimo: l'obiettivo è che i formaggi fondano, ma senza prendere colore. Lessate gli gnocchi pochi per volta. Sanno loro quando sono pronti perchè tornano a galla: non dovete ripescarli voi.Ci vogliono pochi secondi dai 4 ai 20 a seconda di quanta maizena e fecola ha assorbito quello specifico gnocco.Prelevate gli gnocchi con una schiumarola con la massima delicatezza, passateli nello "scola pasta" perchè non devono fare acqua, sempre facendo molta attenzione a non spappolarli versateli nel sugo di gorgonzola, cercate di "saltarli", cioè di farli amalgamare al sugo senza toccarli con il cucchiaio: fate movimenti orizzontali brevi avanti e indietro, aiutatevi con il cucchiaio solo per coprire quelli che proprio non ne vogliono sapere....trasferite gli gnocchi al gorgonzola nei piatti e servite caldissimi
come cucinare gli gnocchi di patate al gorgonzola