come preparare il ragù di cinghiale

- Categorie:
- di Basi, di Cucina Regionale, con Carne, con video
- Ingrediente Base:
- cinghiale
- Difficoltà:
- Media
- A tavola in:
- 135 minuti
La ricetta del ragù di cinghiale si trova comunemente nell'appennino tosco romagnolo e si accompagna ai piatti della tradizione locale come le pappardelle, la polenta e gli strozzapreti.Qui vediamo la ricetta con video della preparazione.I tempi di cottura non tengono conto della marinatura, ricetta che potete vedere seguendo questo link. Il ragù di cinghiale si accompagna magnificamente anche a dei semplici crostini come vediamo nella foto
Ingredienti, tempi e dosi
Come preparare
La Video-Ricetta
ricetta del ragù di cinghiale con i funghi
come preparare il ragù di cinghiale, ricetta tradizionale dell'appennino tosco romagnolo
ricetta della marinata rossa per la carne di cinghiale
come marinare la carne di cinghiale perchè perda il sapore di selvatico e preparare poi il ragù di cinghiale
Istruzioni
marinare la carne di cinghiale, se volete mettete in ammollo dei funghi porcini secchi, ingrediente facoltativo. Finita la marinatura della carne conservatela e tritate le verdure insieme a parte della carne nel tritatutto, come indicato nel nostro video, tagliando al coltello una carota.In una pentola di coccio mettere dell'olio di oliva e versarci le verdure a rosolare. Mettere nel tritatutto la carne di cinghiale più mostosa, tenendo da parte i pezzi più magri, che aggiungeremo in seguito tagliati a coltello.Aggiungere alle verdure il macinato di verdure e cinghiale. Mescolare fino a quando il vino con il quale la carne era impregnata per la marinatura sarà sfumato.Aggiungere chiodi di garofano e una stecca di cannella e tagliare a coltello la carne di cinghiale rimasta, come indicato nel video.Aggiungere i pezzetti di carne al ragù e aggiungere il pomodoro, tenendo la fiamma viva, poi abbassare la fiamma.Bollire per almeno 2 ore a fuoco lento coperto mescolando di tanto in tanto.A metà cottura come potete vedere nel vdeo potete aggiungere i porcini secchi rinvenuti e strizzati bene, se volete, aggiungere una prima presa di sale.Continuare la cottura tenendo la pentola di coccio coperta fino a cottura completa, come indicato nel video.
come preparare il ragù di cinghiale