Ricette di dolci tradizionali festePagina 2
ricette di cucina per dolci tradizionali per le feste: per Natale, Pasqua, Ognissanti, Halloween, San Valentino, la festa della mamma, del papà. Ricette di dolci che si preparano tradizionalmente per le feste e che hanno un valore simbolico legato alla festa e alla stagione
fave dei morti dolce tradizionale per ognissanti
- Categorie:
- di Cucina Regionale, di dolci tradizionali feste
- Difficoltà:
- Bassa
- A tavola in:
- 60 minuti
le fave dei morti, la ricetta tradizionale dei dolci per ognissanti e halloween con tante varianti, qui proponiamo quella della romagna, facile da fare e colorata per un presentazione coreografica
colomba pasquale ricetta veloce
come preparare in modo veloce la colomba pasquale in casa facendo anche la granella di zucchero, una ricetta alla portata di tutti per dare un tocco personale al vostro pranzo di Pasqua
come fare il pane condito di Pasqua
- Categorie:
- per Pane, di Cucina Regionale, di dolci tradizionali feste, con foto passo passo, ricette per merende spuntini
- Difficoltà:
- Media
- A tavola in:
- 300 minuti
il pane condito di Pasqua è una ricetta tradizionale romagnola per il giorno di Pasqua, ma adatta benissimo a dei picnic o per una merenda, una ricetta antica ricca negli ingredienti e nel sapore
come fare la pastiera napoletana
- Categorie:
- di Cucina Regionale, di dolci tradizionali feste, con video
- Difficoltà:
- Media
- A tavola in:
- 175 minuti
come fare la pastiera napoletana,la ricetta tradizionale del dolce di Napoli per Pasqua a base di ricotta, grano cotto e canditi,con il video di come cucinare la pastiera napoletana e la pasta frolla
come fare le castagnole di carnevale fritte e al forno
- Categorie:
- di Cucina Regionale, con foto passo passo, con video, dolci per carnevale
- Difficoltà:
- Media
- A tavola in:
- 23 minuti
come cucinare le castagnole fritte e al forno,la ricetta tradizionale della Romagna delle castagnole,dolce colorato di carnevale,con istruzioni dettagliate complete di video e foto
tortelli di mele e uvette della nonna ricetta per carnevale
- Difficoltà:
- Media
- A tavola in:
- 38 minuti
questo con le uvette sono una variante alla ricetta dei tortelli milanesi per carnevale, più completa perchè unisce gli aromi di più ingredienti e l'attenzione ad armonizzare maggiormente i sapori
migliaccio ricetta tradizionale per Carnevale della Romagna
il migliaccio è una ricetta tradizionale della Romagna per carnevale, che proviene dalla tradizione contadina, decisamente ipocalorica, ma non difficile da fare, anche se laboriosa
come fare le chiacchiere o frappole dolci di Carnevale
- Difficoltà:
- Media
- A tavola in:
- 80 minuti
una ricetta tradizionale per carnevale conosciutissima da preparare fritta e anche al forno con una descrizione dettagliata in un video da foto per meglio comprendere tutte le fasi di preparazione
tortelli milanesi di carnevale
- Difficoltà:
- Media
- A tavola in:
- 84 minuti
i tortelli sono una ricetta tradizionale di Milano diventata consuetudine per Carnevale, ma adatta anche a merende e per dessert a fine pasto nelle sue tre varianti
come fare le graffe
- Categorie:
- di Cucina Regionale, con foto passo passo, dolci per carnevale, ricette per merende spuntini, per frittelle tortellli
- Difficoltà:
- Media
- A tavola in:
- 27 minuti
le graffe sono una ricetta tradizionale di Napoli per Carnevale, si tratta di frittelle a base di patate e farina, con un risultato originale, con foto di ogni fase di preparazione
ricette di dolci tradizionali per feste